Non solo l’Italia nella morsa del gelo, perché il freddo in questi giorni sta investendo in maniera praticamente univoca un po’ tutta l’Europa, dalle steppe russe – e fin qui nessuna novità - fino alle latitudini mediterranee di solito (ma non in questo periodo) più miti. Si va così dai -49°c della Russia Settentrionale fino ai -13°c dei Balcani con temperature gelide anche nelle principali capitali. -17° a Berna, -12° a Varsavia, -10° a Praga, -7° a Vienna, -10° a Budapest, -8° a Bratislava, -10° a Berlino, -26° a Helsinki, -17 a Oslo, -20 a Stoccolma, -27 a Mosca. E per i prossimi giorni l’ondata di freddo è prevista addirittura in aumento.
In Italia, come detto, la situazione resta molto difficile su tutte le regioni del centro-sud ed in particolare sul versante adriatico. Scuole chiuse lunedì in Molise e Basilicata. Rinviata la partita prevista per oggi allo stadio di Pescara tra la squadra locale e la Fiorentina.
Non solo l’Italia nella morsa del gelo, perché il freddo in questi giorni sta investendo in maniera praticamente univoca un po’ tutta l’Europa, dalle steppe russe – e fin qui nessuna novità - fino alle latitudini mediterranee di solito (ma non in questo periodo) più miti.
Si va così dai -49°c della Russia Settentrionale fino ai -13°c dei Balcani con temperature gelide anche nelle principali capitali. -17° a Berna, -12° a Varsavia, -10° a Praga, -7° a Vienna, -10° a Budapest, -8° a Bratislava, -10° a Berlino, -26° a Helsinki, -17 a Oslo, -20 a Stoccolma, -27 a Mosca. E per i prossimi giorni l’ondata di freddo è prevista addirittura in aumento.
In Italia, come detto, la situazione resta molto difficile su tutte le regioni del centro-sud ed in particolare sul versante adriatico. Scuole chiuse lunedì in Molise e Basilicata. Rinviata la partita allo stadio di Pescara tra la squadra locale e la Fiorentina.
Ma dal Molise e dall'Abruzzo arrivano grosse lamentele: decine di camionisti bloccati dalla neve e lasciati in strada senza soccorsi, mentre ci sono paesi e frazioni di fatto isolati.
Situazione difficile anche in Puglia, dove tanta neve non s'era mai vista. E i Comuni non hanno neanche mezzi spalaneve o spargisale.
E per oggi sono previste altre nevicate dall'Abruzzo alla Puglia, con la neve che dovrebbe interessare di nuovo anche la Sicilia.
E sullo sgarbo alla Folgore Mattarella scarica la Boldrini
Crimini partigiani, inferno infinito
"ALLIBITI"
STOP BUGIE
“I bambini si sentono male? Che muoiano”
#WIDS
San Possidonio e la "corriera fantasma"
NON RESUSCITA PIÙ